• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

DottorGiardina.comDottorGiardina.com

Dottor Marco Maria Giardina - Dietologo ed Endocrinologo a Roma | Dimagrire in salute

  • Dieta
  • Impedenziometria
  • Servizi Offerti
    • Servizio di Visita Dietologica Online
  • Contattaci
Ti trovi qui: Home / Generale / Il Sondino Naso-Gastrico è Adatto a Tutti? Se No, Quali Sono i Casi in cui è Più Indicato?

Il Sondino Naso-Gastrico è Adatto a Tutti? Se No, Quali Sono i Casi in cui è Più Indicato?

Al di là di eccezioni assolute, quale l’insufficienza renale e/o quella epatica, tutti, per un periodo breve, possono optare per questo tipo di metodo dimagrante.
Bisogna comunque precisare, che questo metodo consiste in un digiuno modificato, ossia un digiuno nel quale si cerca di utilizzare al massimo la riserva di grasso depositato nei nostri adipociti (cellule adipose o grasse), risparmiando al massimo la nostra massa magra (muscoli, ossa, sistema nervoso, ecc.).
Essendo una tecnica introdotta di recente al fine di produrre una riduzione di peso, in mancanza di linee guida e quindi di criteri  di inclusione o esclusione dei soggetti che spontaneamente sono disposti a sottoporvisi, riserverei questa tecnica a coloro i quali, non presentando insufficienza epatica e/o renale, abbiano anche un indice di massa corporeo piuttosto alto, con un’urgente esigenza di rapida riduzione di peso.

Va anche specificato che, di per sé, questa tecnica non è rieducativa per il paziente, né apporta un contributo significativo per la risoluzione del problema obesità!
In quanto consistente in una forma di digiuno modificato, questa tecnica è soltanto, a mio avviso, molto utile e valida da inserire in un programma dimagrante più ampio nel quale trovino spazio adeguato una rieducazione alimentare, psicologica e comportamentale del paziente obeso, oltreché, ribadisco, un serio ed adeguato programma di attività fisica.

Categorie dell'Articolo: Generale, Sondino

Post precedente: « Quali Sono i Più Comuni Fattori che Determinano l’Obesità?
Post successivo: Quali Sono i Vantaggi dell’Affidarsi ad un Medico Dietologo che sia anche Endocrinologo? »

Barra laterale primaria

Articoli Recenti

  • Il Tuo Dietologo a Roma
  • Nutrigenetica e Dieta
  • Quali Sono gli Strumenti, Fisici o Psicologici, che Ottengono Maggiori Risultati nel Mantenere i Pazienti Motivati e nell’Evitare Sgarri o un Ritorno ad Abitudini Alimentari Sbagliate?
  • Diete Proteiche, Diete Dissociate, Diete a Blocchi: Sono Davvero Efficaci o Sono Solo Frutto di Marketing e Moda? Quali Principi da Queste Varie Diete Andrebbero Inseriti Nella Propria Dieta? E Quali Andrebbero Evitati?
  • La Dieta di un Paziente Obeso Differisce Molto da Quella di un Paziente che Vuole Solo Migliorare La Qualità della Propria Alimentazione?

Categorie

  • Attività Fisica (2)
  • Dieta (9)
  • Dietologo a Roma (2)
  • Endocrinologia (1)
  • Generale (11)
  • Motivazione (2)
  • Obesità (6)
  • Sondino (3)

Contattaci

Dott. Marco M. Giardina
Via delle Alpi Apuane 15,
00141 Roma
Tel: 339-238-0725
[email protected]

CONTATTACI

  • Dieta
  • Impedenziometria
  • Servizi Offerti
  • Contattaci
  • Privacy Policy

Copyright © 2023 · Dottor Marco Maria Giardina · Dietologo Roma